Una notte al museo. Albergo per la Gioventù Castello di Burgdorf.

Scorri

Introduzione

A lasciare senza fiato è non solo il panorama sull’Emmental, ma anche il tuffo nella storia che regala: l’albergo per la gioventù inaugurato nel 2020 sovrasta Burgdorf e si trova in un vero castello.

Castello di Burgdorf

Con una combinazione unica nel suo genere, fatta di museo, ristorante e albergo per la gioventù sotto un unico tetto, al castello di Burgdorf è stata creata una proposta davvero varia. Nel nuovo museo si possono scoprire molti dati interessanti sulla regione e sul mondo, nel ristorante è possibile sedersi a tavola avvolti dall’atmosfera fiabesca del castello e, infine, si può pernottare nell’ostello della gioventù del castello. Proprio come la fanciulla e il cavaliere.

Scopri di più

Cartina

Cartina
Burgdorf
Berna Regione
Mostra sulla cartina

Un castello di grande rilevanza

Recenti scavi archeologici hanno rivelato che già nel 900 a. C. sulla roccia su cui è costruito castello vi era un importante insediamento risalente all’età del bronzo. Intorno al 1200 i potenti duchi di Zähringen scelsero questo luogo come loro sede e costruirono un castello di mattoni, un materiale da costruzione completamente nuovo nella regione. Dal 1385 il castello fu sede dei balivi bernesi e venne utilizzato come magazzino per il grano fornito come tassa dai contadini. Dal 1831 al 2010 fu la sede del distretto di Burgdorf. Il castello di Burgdorf si annovera fra i più importanti edifici storici svizzeri.

Castello di Burgdorf
  • 270 Il lungo tavolo di legno del ristorante è stato realizzato con un abete di 270 anni.
  • 2020 Il castello di Burgdorf è stato riaperto nel 2020.
  • 800 Il fantasma del castello, scritto da Lorenz Pauli, racconta ai visitatori aneddoti degli 800 anni di storia del castello.

Il castello di Burgdorf è anche uno splendido soggetto fotografico.

Scorri

L’architetto Rolf Grossenbacher

L’architetto Rolf Grossenbacher conosce questo posto come nessun altro. Quando il tribunale e la prigione furono trasferiti e il Cantone di Berna decise di disfarsi dell’edificio, il suo studio di architettura vinse il concorso per convertirlo: nel progetto «Un castello per tutti» l’ostello della gioventù, il ristorante, il museo e la sala nuziale si intrecciano in modo tale da darsi vigore a vicenda. Negli ultimi due anni, Grossenbacher ha avuto modo di esplorare ogni angolo del castello e vestire di eleganza l’imponente passato della residenza degli Zähringer. 

Rolf Grossenbacher
Nel museo si possono ammirare vere armature e alabarde, nessuno però ha ancora avuto il piacere di incontrare il fantasma del castello.
Racconta sorridendo Rolf Grossenbacher, 52 anni.

Albergo per la Gioventù Castello di Burgdorf

Nelle camere, gli oggetti esposti raccontano storie di altri tempi e fanno pregustare le bellezze del museo del castello: gli ospiti dell’ostello possono visitarlo anche al di fuori degli orari di apertura.
Ulteriori informazioni

Finalmente si sta realizzando il sogno che molti abitanti di Burgdorf coltivavano da tempo: questa magnifica struttura si può conquistare e vivere da vicino.
Elisabeth Zäch, ex sindaca di Burgdorf

Museo del castello di Burgdorf.

Il museo è una grande camera delle meraviglie, nella quale oggetti risalenti a secoli diversi e provenienti da tutti i continenti invitano a soffermarsi ad ammirare. Vengono allestite svariate esposizioni dedicate alla storia del castello, di Burgdorf e della regione Emmental, che mettono in evidenza i legami con il resto del mondo e con il presente. Il museo è interattivo e invita i visitatori, sia grandi che piccoli, a sperimentare e a seguire percorsi speciali per risolvere enigmi o scoprire i suoi tesori più interessanti. Chi scoverà il fantasma del castello?
Ulteriori informazioni

Esperienze