Da Molke 7 Bagni di gioia sull’Alp Turnels.
Introduzione
Nei trattamenti wellness svizzeri si punta sul potere curativo della natura: sull’Alp Turnels sopra Gstaad ad esempio, dopo una splendida escursione, niente di meglio di un bagno nel siero fresco.
Alpe Turnels, Gstaad
Sull’alpe Turnels il formaggio viene prodotto alla maniera tradizionale, e gli ospiti lo vedranno con i loro occhi. Mangiando e lavorando a fianco degli alpigiani, impareranno tutto sulla natura e la produzione artigianale in montagna.
Benvenuto sull’Alp Turnels.
Estate sull'Alpe
Da quattro decenni Erika e Jakob Zumstein a inizio luglio percorrono con le loro mucche l’incantata e ripida valle di Turnelsbach dove trascorrono otto settimane a 1900 m, dedicandosi alla semplice vita da alpigiani. Viziano gli ospiti con jogurt alle fragoline di bosco, miele ai germogli di abete e saporita carne secca.
In primavera mangiate margheritine e i virus non avranno scampo tutto l’anno.
Il percorso verso il siero.
Ogni mattina riempiono il grande paiolo in rame che si trova in cucina con il latte fresco delle 22 mucche della Simmental che pascolano libere e si nutrono delle migliori erbe alpine. Dai 350 ai 420 litri al giorno, sufficienti per 3 – 4 forme di formaggio. Sufficienti anche per riempire la grande vasca che si trova fuori, davanti alla stalla, con circa 300 litri di siero, restanti dalla produzione di formaggio.
Dopo i pascoli nel siero.
«Cleopatra ne sarebbe felice.»
Sebbene si resti immersi per 20 minuti nel siero caldo a oltre 40 gradi, il bagno ha un effetto rinfrescante e risulta ottimo addirittura in caso di una scottatura solare. L’ideale quindi per una calda giornata estiva sull’alpe.