Destinazioni estive

281 Risultati trovati

281 Risultati trovati
281 Risultati trovati
  • Gstaad

    Gstaad è un mix di glamour, tranquillità e divertimento. Lasciati incantare dal villaggio di chalet con la sua passeggiata chiusa al traffico e i numerosi negozi. Da Gstaad si esplorano le idilliache valli laterali e le montagne intorno ai passi del Sanetsch e del Pillon.
    Maggiori informazioni su: + Gstaad
  • Vitznau

    Vitznau si trova in una stupenda insenatura del Lago dei Quattro Cantoni ai piedi del Rigi. Questa stazione di villeggiatura nella Svizzera Centrale è un apprezzato punto di partenza di innumerevoli escursioni nei dintorni del lago, ma soprattutto verso la famosa montagna del luogo.
    Maggiori informazioni su: + Vitznau
  • Le montagne di Neuchâtel

    I boschi ombrosi di abeti, le acque limpide dei fiumi, i laghi profondi e i verdi pascoli, ricchi di fascino nella bella stagione, trasformano le montagne di Neuchâtel in un piccolo angolo di paradiso quando vengono coperti di un manto bianco in inverno. Un vero e proprio paradiso degli orologi, ricco di calore umano, città alla moda e tentazioni in abbondanza!
    Maggiori informazioni su: + Le montagne di Neuchâtel
  • Berna Regione

    La veduta è semplicemente stupenda. La leggera nebbiolina che si leva dai tranquilli corsi d'acqua conferisce al paesaggio delicate tonalità pastello. I tetti sporgenti proteggono le case tipiche dell'Emmental. Shopping a Berna: sei chilometri di portici orlano i vicoli della città vecchia, offrendo riparo dal cattivo tempo e protezione dallo stress quotidiano. Variopinti mercati rallegrano le piazze del centro storico.
    Maggiori informazioni su: + Berna Regione
  • Fiesch

    Fiesch: la località a misura di famiglia con il parco avventura e il sentiero tematico in onore dei Gogwärgini si trova in una posizione ideale dal punto di vista dei trasporti. Le numerose attività per il tempo libero nell’Aletsch Arena e le escursioni al ghiacciaio dell ’Aletsch o nel Goms ti conquisteranno, con le cime vallesane da quattromila metri sempre in vista.
    Maggiori informazioni su: + Fiesch
  • Maloja

    Maloggia è situato all'estremità occidentale del Lago di Sils e collega due paesaggi affascinanti: l'altopiano lacustre dell'Alta Engadina e la vallata meridionale grigionese di Bergell. Qui si apprezza soprattutto l'atmosfera semplice, lo spirito di pittori famosi e le salsicce prodotte in modo tradizionale.
    Maggiori informazioni su: + Maloja
  • Locarno

    A Locarno ti aspettano palme e un affascinante mondo di fiori. La posizione sul Lago Maggiore con le montagne e le valli circostanti, il clima mite e un festival cinematografico e musicale assicurano una vacanza perfetta. Qui puoi prendere il sole e goderti la dolce vita.
    Maggiori informazioni su: + Locarno
  • Zofingen

    La cittadina di Zofingen, dimora della dinastia dei Frohburg, si trova nell’estremità occidentale del Cantone Argovia ed è famosa per il suo fantastico centro storico conservato con giardini delimitati da mura e per la sua Heiternplatz, dove ogni anno si svolge il grande Heitere Open Air.
    Maggiori informazioni su: + Zofingen
  • Sörenberg

    La stazione di villeggiatura di Sörenberg si trova nella biosfera di Entlebuch protetta dall’UNESCO, a 1165 m di altitudine. Lo straordinario paesaggio delle torbiere, con particolari specie animali e vegetali, colloca la regione tra le 400 riserve della biosfera del mondo. La regione è eccellente per le famiglie e gli amanti della natura.
    Maggiori informazioni su: + Sörenberg
  • Engadin Samnaun Val Müstair

    Dalla Val Müstair, orientata a sud, attraverso la Bassa Engadina, la valle ricca di tradizione con i suoi tipici paesini, fino a Samnaun, la regione di villeggiatura Engadin Samnaun Val Müstair riunisce tre culture diverse.
    Maggiori informazioni su: + Engadin Samnaun Val Müstair
  • Aubonne

    La torre bianca della cittadina storica di Aubonne si scorge da lontano e domina con orgoglio i vigneti circostanti. Nelle sue vicinanze si trovano anche il parco divertimenti Signal de Bougy e l'arboreto nazionale.
    Maggiori informazioni su: + Aubonne
  • La Punt

    Gli antichi nobili che costruirono qui le proprie case lo sapevano bene: La Punt si trova in un punto strategico, ai piedi del Passo dell'Albula, ex asse commerciale, e il vecchio villaggio rurale di Chamues-ch proprio all'imbocco della misteriosa valle dei camosci, la Val Chamuera.
    Maggiori informazioni su: + La Punt
  • Vallemaggia

    Una regione di straordinaria bellezza che dal Lago Maggiore (Ascona, Locarno) si insinua nelle Alpi. Una valle dove natura, cultura, emozioni e sapori si amalgamano alla perfezione: la Vallemaggia, the magic valley.
    Maggiori informazioni su: + Vallemaggia
  • Avenches

    Le due cittadine di Avenches e Payerne occupano la vasta piana della Broye nel Cantone di Vaud, vicino alla frontiera di Friburgo. Il paesaggio dolcemente movimentato tra i laghi di Neuchâtel e di Murten, i vigneti sui versanti e le riserve naturali, invita ad effettuare rilassanti passeggiate a piedi e in bicicletta. Avenches, l’antica capitale Aventicum dell’Elvezia romana, è depositaria di una straordinaria eredità dell’epoca romana.
    Maggiori informazioni su: + Avenches
  • Morgins

    Morgins si trova nella Val de Morgins, al confine con la Francia, e fa parte del grande comprensorio sciistico di Portes du Soleil. Sia sulle piste da sci in inverno che sui sentieri escursionistici e ciclabili in estate, l'incantevole villaggio di montagna offre natura, relax ed esperienze sportive per tutti.
    Maggiori informazioni su: + Morgins
  • Wildhaus

    Le località turistiche di Alt St. Johann, Unterwasser e Wildhaus, incastonate fra il massiccio del Säntis e i sette Churfirsten, sono fra i centri abitati più elevati del Toggenburg. Il più grande comprensorio sciistico della Svizzera orientale si trova a una sola ora dall'aeroporto e da Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Wildhaus
  • Bürchen

    I villaggi montani di Unterbäch, Bürchen ed Eischoll (Vallese) sono ubicati sulla soleggiata terrazza affacciata sulla Valle del Rodano. Queste piccole stazioni di villeggiatura, ideali per le famiglie della regione dell’Augstbord, sono un paradiso per le escursioni dalla primavera all’autunno, mentre in inverno si trasformano in accoglienti comprensori per gli sport invernali per famiglie.
    Maggiori informazioni su: + Bürchen
  • Celerina

    Pur essendo vicina a St. Moritz, non è rimasta nella sua ombra: Celerina si fa apprezzare per il suo charme, le molteplici possibilità di svago e tanto sole. Appena fuori dal paese, si erge la chiesa di San Gian risalente al XIV secolo, l'emblema del villaggio.
    Maggiori informazioni su: + Celerina
  • Samnaun

    Samnaun, l’antico paradiso dei contrabbandieri nel triangolo formato da Svizzera, l’Austria e Italia, è diventato un luogo di vacanze per tutti coloro che amano le escursioni e la mountain bike. In inverno, la regione di sport invernali di Samnaun e di Ischgl (Austria), da una parte all’altra della frontiera, soddisfa le massime esigenze. Durante tutto l’anno, i patiti dei buoni affari approfittano dei vantaggi offerti dall’unica zona franca della Svizzera.
    Maggiori informazioni su: + Samnaun
  • Basilea

    Basilea è una città dai mille contrasti. Da una parte il centro storico, dall’altra edifici moderni. Un mix di tradizione e innovazione. E nel mezzo cultura e architettura. Una città d’arte e al tempo stesso una metropoli con un’alta qualità della vita e tante piacevoli attività sul Reno. Lasciati entusiasmare da questi contrasti.
    Maggiori informazioni su: + Basilea
  • Brugg AG

    Nel cuore del Canton Argovia, a soli 30 chilometri da Zurigo, sul crocevia dei tre fiumi Reuss, Limmat e Aare, si trovano la graziosa cittadina di Brugg e il comune di Windisch.
    Maggiori informazioni su: + Brugg AG
  • Monthey

    Situato a poca distanza delle strada strategiche, il borgo di Monthey nacque savoiardo. E se ha conosciuto vari maestri nel corso dei secoli, lo spirito di franchiggia ottenuto nel 1352 già spiega lo spirito qualche volta beffardo della gente del luogo.
    Maggiori informazioni su: + Monthey
  • Prättigau

    Posta in mezzo al maestoso massiccio del Silvretta e dell’impressionante Reticone, la Prättigau offre sia in estate che d’inverno numerose possibilità di avventura in piena natura e cultura. Nonostante l’immediata vicinanza alla destinazione turistica di fama mondiale Davos Klosters, la Prättigau è stata ampiamente risparmiata dal turismo di massa.
    Maggiori informazioni su: + Prättigau
  • St. Moritz

    L’arte, la cultura, lo shopping e i numerosi eventi rendono St. Moritz estremamente variegata. Questa località soleggiata ti ispirerà con il suo ambiente alpino, il glamour e le attività outdoor nella splendida natura dell’Engadina.
    Maggiori informazioni su: + St. Moritz
  • Triesenberg

    Meraviglioso Liechtenstein: il Principato situato tra Svizzera e Austria è un'apprezzata meta vacanziera per famiglie. Sia d'estate che d'inverno, la regione nei pressi di Malbun a ben 1600 m s. l.m. è un paradiso naturale in cui ci si sente a proprio agio e in cui si s'intraprendono attività rilassanti.
    Maggiori informazioni su: + Triesenberg
  • Ilanz

    Ilanz – la prima città sul Reno – è una vivace cittadina con centro storico pittoresco e il punto di partenza perfetto per escursioni nella natura ed esperienza culturali.
    Maggiori informazioni su: + Ilanz
  • Raron

    Raron: il villaggio di Rilke. St.German: il villaggio del vino. Niedergesteln: il villaggio rurale. Qui trovate natura, storia, arte e cultura.
    Maggiori informazioni su: + Raron
  • Lago Maggiore

    Lago Maggiore - Il lago ticinese dei contrasti. Qui si incontrano il fascino mediterraneo e il paesaggio alpino. Scoprite i pittoreschi villaggi lacustri, le spiagge selvagge e le incantevoli località balneari. Esplorate la natura con escursioni a piedi o in acqua.
    Maggiori informazioni su: + Lago Maggiore