Destinazioni estive

281 Risultati trovati

281 Risultati trovati
281 Risultati trovati
  • Mellingen

    Il centro storico medievale è il cuore di Mellingen. Vista dall’alto, la sua pianta sembra un triangolo pianeggiante lungo la sponda sinistra della Reuss. La breve Hauptgasse divide in due il centro storico. Le mura della città vennero demolite nel XVIII° secolo.
    Maggiori informazioni su: + Mellingen
  • Soletta

    Soletta è la città barocca più bella della Svizzera, dove la grandezza italiana si mescola con il fascino francese e la bonarietà della Svizzera tedesca. La cosiddetta «città degli ambasciatori» si trova ai piedi del Giura meridionale sull’argine dell’Aare, a circa 30 chilometri a oriente di Bienne.
    Maggiori informazioni su: + Soletta
  • Goms

    La tranquilla, soleggiata alta valle di Goms nell'Alto Vallese con i suoi rustici villaggi di case di legno e le bianche chiese si trasforma in inverno nel paradiso dello sci di fondo, mentre in estate è molto amata come vasta area escursionistica.
    Maggiori informazioni su: + Goms
  • Axalp

    L’Axalp è una radura situata a 1535 m s.m. e frazione del comune di Brienz. E’ raggiungibile in macchina o in auto postale in 35 minuti dal villaggio di Brienz. Un'esperienza indimenticabile che porta in luoghi incantevoli, sia in estate con i suoi bei sentieri escursionistici oppure in inverno con le sue piste di sci.
    Maggiori informazioni su: + Axalp
  • Losanna

    Le ampie banchine sul Lago di Ginevra, il Museo Olimpico, i quartieri dalle mille sfaccettature e i parchi: Losanna emana gioia di vivere. Oltre alla Cattedrale di Notre-Dame, uno dei simboli della città è la metropolitana. E grazie alla posizione collinare, ovunque ci si trovi si vede il lago.
    Maggiori informazioni su: + Losanna
  • Saas-Fee/Valle di Saas

    I monti più alti della Svizzera attendono gli ospiti nella Valle di Saas. Saas-Fee, Saas-Grund, Saas-Balen e Saas-Almagell offrono vacanze sorprendenti, piacevoli, sportive, a misura di famiglia oppure avventurose. Il clima mite tra i ghiacci eterni assicura momenti davvero magici.
    Maggiori informazioni su: + Saas-Fee/Valle di Saas
  • Winterthur

    Winterthur è ricca di arte, storia e natura. Il cuore medievale della città pulsa a tutte le ore del giorno. Negozi, ristoranti, mercati e festival ravvivano l’affascinante centro storico e sono punto di incontro per locali, visitatori e uomini d’affari. Con il giusto mix tra l’offerta di una metropoli e le dimensioni di una cittadina, Winterthur è, ai nostri giorni, una città di tendenza.
    Maggiori informazioni su: + Winterthur
  • Mendrisio

    Questa ridente cittadina si trova ai piedi dei dolci pendii del Monte Generoso. Questa località nell’estremo sud del Ticino è anche caratterizzata dalla storia e dalla cultura. I suoi pittoreschi quartieri trasudano l'atmosfera dello stile di vita italiano e rappresentano un invito a trascorrervi dei piacevoli momenti.
    Maggiori informazioni su: + Mendrisio
  • Regione Werdenberg

    La regione Werdenberg si trova nella frontiera orientale della Svizzera, nella Valle del Reno di San Gallo e comprende i comuni politici di Sennwald (Frümsen, Haag, Salez, Sax e Sennwald), Gams, Grabs, Buchs, Sevelen e Wartau (Azmoos, Trübbach, Weite, Oberschan e Malans).
    Maggiori informazioni su: + Regione Werdenberg
  • Mund

    Mund, il paese dello zafferano, si trova in una posizione privilegiata e assolata, a 1200 metri sopra il livello del mare, sul fianco destro della Valle del Rodano, nel cuore del patrimonio naturale dell'UNESCO, costituito dalla regione Jungfrau-Aletsch.
    Maggiori informazioni su: + Mund
  • Willisau

    La cittadina di Willisau esiste da più di 700 anni. Le attrattive turistiche sono il Municipio, la pianta della città con le tipiche porte, le fontane eptagonali o il Palazzo dei Balivi. Dal 1970 vi si tiene annualmente un Festival del jazz internazionale.
    Maggiori informazioni su: + Willisau
  • Leysin

    Da Leysin la vista si apre sulle Alpi vodesi e vallesane fino al Lago di Ginevra. La località turistica delizia con tanto sole ed emozionanti avventure outdoor. Goditi le escursioni sul monte Berneuse, l’half-pipe, lo snow tubing e i bike park.
    Maggiori informazioni su: + Leysin
  • Ernen

    L’idilliaco villaggio di montagna di Ernen è situato sul lato sinistro della vallata del Goms sopra Fiesch, nel Parco naturale della valle di Binn. Sede di un festival di musica di respiro internazionale, il paese si è guadagnato la notorietà come villaggio della musica.
    Maggiori informazioni su: + Ernen
  • Obergoms

    La tranquilla, soleggiata alta valle di Obergoms nell'Alto Vallese con i suoi rustici villaggi di case di legno e le bianche chiese si trasforma in inverno nel paradiso dello sci di fondo, mentre in estate è molto amata come vasta area escursionistica. Passare le vacanze nel Obergoms ti fa dimenticare la quotidianità.
    Maggiori informazioni su: + Obergoms
  • Regione del Lago di Sempach

    Interrompete la solita routine e concedetevi una pausa in un bel paesaggio. Attorno al Lago di Sempach potete ammirare la natura incontaminata, scoprire tesori culturali, gustare specialità gastronomiche, fare sport e molto altro…
    Maggiori informazioni su: + Regione del Lago di Sempach
  • Beatenberg

    Sulle alture del Lago di Thun, la soleggiata terrazza di Beatenberg offre una veduta panoramica unica sulle cime alpine dell’Oberland Bernese, tra cui l’Eiger, il Mönch e la Jungfrau, famose in tutto il mondo. Questo luogo lontano dai grandi flussi turistici è particolarmente apprezzato dagli amanti della natura e dalle famiglie.
    Maggiori informazioni su: + Beatenberg
  • Marthalen

    Il grazioso villaggio di Marthalen si trova nel cuore del Weinland nel Canton Zurigo ed è noto per la sua immagine intatta caratterizzata dalle case a graticcio di colore bianco e rosso. Gli edifici più degni di nota si chiamano "Untere Hirschen", "Obere Hirschen", "Altes Wirtshaus" e "Schützenhaus".
    Maggiori informazioni su: + Marthalen
  • Thurgau

    Turgovia: il paradiso per la bicicletta sul Lago di Costanza Il Canton Turgovia si estende su dolci colline a sud del Lago di Costanza. Un paesaggio che attira non solo i ciclisti, ma anche le famiglie e gli amanti della natura per la sua prossimità all’acqua e alle montagne.
    Maggiori informazioni su: + Thurgau
  • Saas-Fee

    Saas-Fee, il villaggio chiuso al traffico nella Saastal, è conosciuta per la sua eccellente zona sciistica a 3600 metri, per il suo magnifico scenario montano e i ghiacciai. Qui puoi goderti le montagne del Vallese sciando e facendo escursionismo o rilassarti in uno dei tanti bagni termali e spa.
    Maggiori informazioni su: + Saas-Fee
  • Champoussin

    Questo piccolo villaggio vallesano in uno stile tradizionale della regione del Val d'Illiez, vi incanterà per la sua autenticità montagnarda. La stazione situata a 1600m di altitudine e la magestuosa catena delle Dents-du-Midi domina la stazione.
    Maggiori informazioni su: + Champoussin
  • Melchsee-Frutt

    Nel cuore della Svizzera Centrale, circondata da laghi e montagne, si trova la piccola regione di villeggiatura Melchsee-Frutt / Melchtal / Kerns. L’alta valle di Melchsee-Frutt, a quasi 2000 metri di altitudine, è il polo turistico di questo vasto territorio. Sulle rive del suo piccolo lago di montagna, la stazione di villeggiatura chiusa al traffico automobilistico è ideale soprattutto per le famiglie.
    Maggiori informazioni su: + Melchsee-Frutt
  • Val d'Anniviers

    La Valle d'Anniviers è una valle laterale vallesana con una forte impronta di tradizione culturale. Da Sierre nella Valle del Rodano su fino al villaggio degli alpinisti di Grimentz si inanella una catena di autentici villaggi alpini dalle case brunite dal sole.
    Maggiori informazioni su: + Val d'Anniviers
  • Weggis

    Weggis sul Lago di Lucerna è sinonimo di divertimento e relax. Il clima è mediterraneo e la vista sul lago e sulle montagne è fantastica. Lasciati coccolare in un hotel benessere della Riviera della Svizzera centrale e combina una gita in battello con un’escursione sul Rigi o a Lucerna.
    Maggiori informazioni su: + Weggis
  • Romont

    Romont è una città storica le cui origini risalgono al Xmo secolo. Si trova sulla linea ferroviaria Losanna-Friburgo, fra laghi e montagne, al centro dei vostri interessi più diversi.
    Maggiori informazioni su: + Romont
  • Merligen

    Grazie alla sua favorevole posizione sulla china meridionale del Niederhorn, sulle rive del Lago di Thun, Merlingen è caratterizzata tutto l'anno da un clima mediterraneo. L'aria lacustre e il panorama con le cime delle vicinissime Alpi Bernesi creano una vera atmosfera vacanziera.
    Maggiori informazioni su: + Merligen
  • Baden

    La cittadina di Baden oggi si è trasformata in un insediamento industriale e urbano della metropoli di Zurigo con moderni accenti cittadini, ma è anche una tranquilla stazione termale e centro culturale – in pratica, è una città ricca di contrasti.
    Maggiori informazioni su: + Baden
  • Chiasso

    Chiasso, con Pedrinate e Seseglio, è un Comune a misura d'uomo, ponte sulla vicina Lombardia, porta aperta sulle ricchezze del Mendrisiotto. Il Parco delle Gole del Breggia, la Valle di Muggio ed il Monte Generoso si trovano nelle immediate vicinanze.
    Maggiori informazioni su: + Chiasso
  • Bettmeralp

    Bettmeralp, stazione di villeggiatura chiusa al traffico, accessibile unicamente in teleferica, è situata alle porte della prima regione dell’arco alpino appartenente al patrimonio naturale mondiale dell’Unesco, con l’imponente ghiacciaio dell’Aletsch. Questo centro di villeggiatura ideale per famiglie, tanto in estate quanto in inverno, beneficia di 300 giorni di sole all’anno.
    Maggiori informazioni su: + Bettmeralp
  • La Fouly

    Il paesaggio alpino, le montagne, la natura stupendamente conservata, l’atmosfera rilassante di una piccola, attraente stazione: a La Fouly trovate tutto ciò.
    Maggiori informazioni su: + La Fouly
  • Saas-Balen

    Saas-Balen, la «perla della tranquillità». Rilassarsi, camminare e ascoltare il silenzio. La natura, in quest’angolo della terra, diventa un grande evento cinematografico. E non solo per gli affascinanti momenti tutti da vivere. A quest’altitudine il tempo sembra essersi fermato. Eppure si dispone di innumerevoli possibilità per riposarsi in modo attivo.
    Maggiori informazioni su: + Saas-Balen
  • Scuol

    Scuol si trova in una delle zone più belle della Svizzera. L’ampia valle dell’Inn con i villaggi engadinesi, i boschi di pini e larici, i prati alpini e le cime ti entusiasmerà, sia che si tratti di sport invernali, escursioni a piedi o in bicicletta. Goditi un profondo relax nel bagno minerale di Scuol.
    Maggiori informazioni su: + Scuol
  • Regione turistica Lago di Costanza

    Al “Sonnenecke Bodensee Thurgau”, area per vacanze familiari, appartengono i quattro comuni di Altnau, Münsterlingen, Langrickenbach e Güttingen. La regione offre le condizioni perfette affinché le famiglie possano sentirsi a loro agio.
    Maggiori informazioni su: + Regione turistica Lago di Costanza
  • Lucerna

    Lucerna è una delle tappe principali di ogni viaggio in Svizzera. Oltre all’inconfondibile paesaggio urbano con il lago, il Ponte della Cappella e il centro storico, Lucerna offre molte attrazioni ed è il centro perfetto per escursioni nella regione intorno al Lago di Lucerna.
    Maggiori informazioni su: + Lucerna
  • Pontresina

    I boschi di cembri e i loro meravigliosi fanno da cornice alla località di villeggiatura e termale dell'Engadina con i suoi alberghi in stile della belle époque e un villaggio da favola. Circondato dal Massiccio del Bernina, lo storico villaggio di montagna (1800 metri) incanta in visitatori fin dall'arrivo.
    Maggiori informazioni su: + Pontresina