Destinazioni estive

281 Risultati trovati

281 Risultati trovati
281 Risultati trovati
  • Albinen

    Benvenuto nel villaggio delle erbe di montagna di Albinen con 300 giorni di sole e una fantastica vista sulla valle del Rodano. Il Parco naturale Pfyn-Finges e le terme nella vicina Leukerbad offrono puro relax. Scopri il passo della Gemmi o la cima del Torrent, oppure fai una gita al Cervino.
    Maggiori informazioni su: + Albinen
  • Carì

    Carì si trova a 1650m s.l.m. sul versante meridionale della valle Leventina, sopra Faido. Un luogo ideale per sportivi e amanti della natura.
    Maggiori informazioni su: + Carì
  • Laax

    Il comprensorio sciistico delle stazioni di Flims, Laax e Falera costituisce uno dei più vasti comprensori di sport invernali della Svizzera, che offre 235 chilometri di piste su più di 100 km2 di versanti – sempre innevati in maniera ottimale in inverno – attorno al Crap Sogn Gion. In estate, Flims Laax Falera si trasforma in un grande campo da gioco all’aperto i vacanzieri attivi.
    Maggiori informazioni su: + Laax
  • Moudon

    La cittadina storica di Moudon gode di una magnifica posizione nel cuore di un paesaggio rurale, a metà strada tra il Plateau du Jorat e la valle del Broye. I visitatori rimangono affascinati dalle graziose viuzze di questa località.
    Maggiori informazioni su: + Moudon
  • Sils i.E.

    In un ambiente idilliaco tra il Lago di Sils e il Lago di Silvaplana, si trova la porta per la romantica Val Fex. Con soli 700 abitanti, Sils è un villaggio tranquillo, familiare e invitante. Accanto all'enorme spettacolo della natura, si può godere di un'offerta culturale di altissimo livello.
    Maggiori informazioni su: + Sils i.E.
  • Altstätten SG

    Nel cuore della Valle del Reno a San Gallo e ai piedi delle colline della regione dell’Appenzellerland si trova Altstätten. La cittadina ricca di tradizione vanta uno dei centri storici più belli della Svizzera orientale.
    Maggiori informazioni su: + Altstätten SG
  • Erlenbach im Simmental

    Il maestoso villaggio agricolo Erlenbach è immerso nell’incantevole paesaggio prealpino della valle Simmental ai piedi dello Stockhorn, da dove si può godere di un panorama suggestivo su 200 vette.
    Maggiori informazioni su: + Erlenbach im Simmental
  • Brig

    Scopri Brig nel soleggiato Vallese. Passeggia nel centro storico chiuso al traffico, ammira il castello Stockalper e lasciati coccolare nel Brigerbad. Essendo uno snodo di trasporto, Brig è perfetta per escursioni nella regione dell’Aletsch, sul Cervino o nella Saastal.
    Maggiori informazioni su: + Brig
  • Gandria

    Gandria è un pittoresco villaggio sul Lago di Lugano con strade strette, case colorate e grotti tradizionali. Qui si respira un'atmosfera mediterranea, circondati da una natura rigogliosa e con vista sulle montagne e sull'acqua.
    Maggiori informazioni su: + Gandria
  • Wilderswil

    Wilderswil e Gsteigwiler, piccole stazioni di villeggiatura, si trovano nelle immediate vicinanze di Interlaken. Esse costituiscono un punto di partenza ideale per le escursioni nei luoghi più belli dell’Oberland Bernese.
    Maggiori informazioni su: + Wilderswil
  • Elm

    La tranquilla regione turistica di Elm / Valle del Sernf è circondata da magnifiche montagne. Gli Tschingelhörner e il Martinsloch sono siti naturali protetti d’importanza nazionale. Due volte all’anno, il sole passa attraverso il Martinsloch, grossa faglia di 16 metri nella barriera rocciosa degli Tschingelhörner, illuminando con precisione il campanile di Elm.
    Maggiori informazioni su: + Elm
  • Villars-sur-Ollon

    Villars-sur-Ollon ti offre un ambiente alpino, sport all’aria aperta ed esperienze nella natura. L’accogliente villaggio di chalet a 1300 metri si può raggiungere rapidamente dal Lago di Ginevra. Divertiti con escursioni, golf, bagni termali o nell’ampia area di sport invernali di Villars-Gryon-Les-Diablerets.
    Maggiori informazioni su: + Villars-sur-Ollon
  • Spiez

    Spiez si trova tra colline e vigneti sul lago di Thun, nella baia più bella d'Europa. Soprattutto il Castello di Spiez vi invita ad esplorare. Grazie alla sua posizione, la città è anche il punto di partenza per escursioni nell'Oberland Bernese.
    Maggiori informazioni su: + Spiez
  • Liddes

    Comune di dieci villaggi, sull’asse del Gran San Bernardo, Liddes propone un paesaggio vasto e montuoso, ma anche una grande varietà di escursioni e di siti da visitare.
    Maggiori informazioni su: + Liddes
  • Bündner Herrschaft

    La Bündner Herrschaft (Signoria Grigionese) si estende nell'angolo più settentrionale dei Grigioni, costituendone la porta d'accesso. I magnifici pinot neri hanno dato notorietà alla regione come area viti-vinicola. La piccola regione turistica, unitamente al suo centro Maienfeld, è anche il luogo di origine della protagonista del romanzo per l'infanzia Heidi, famosissima in tutto il mondo.
    Maggiori informazioni su: + Bündner Herrschaft
  • Mythenregion

    Nel cuore della Svizzera centrale, tra Svitto e Einsiedeln, la regione di Mythen può essere raggiunta in maniera rapida e facile dai quattro punti cardinali. A circa 45 minuti da Zurigo e 30 minuti da Lucerna/Zugo.
    Maggiori informazioni su: + Mythenregion
  • Engadin Scuol Zernez

    La Bassa Engadina, con le località turistiche di Scuol, Valsot e Zernez, i suoi pittoreschi villaggi alpini e il Parco Nazionale Svizzero è una garanzia di vacanze attive all'insegna del relax. Sono particolarmente di moda le escursioni, il ciclismo, il rafting e i tuffi nella natura. I molti valichi consentono accattivanti viaggi alla scoperta delle valli e delle nazioni limitrofe.
    Maggiori informazioni su: + Engadin Scuol Zernez
  • Freiamt

    Conosce la Regione del "Freiamt", la valle dei fiumi Reuss e Bünz del cantone Argovia? Tra il Lindenberg ed i suoi fiumi si estende un paesaggio amabile che aspetta solo di essere scoperto, sia a piedi che in bicicletta.
    Maggiori informazioni su: + Freiamt
  • Bergün / Bravuogn

    Bergün si trova sulla linea ferroviaria dell’Albula, patrimonio mondiale UNESCO, con il famoso viadotto Landwasser. Questo luogo saprà ispirarti con il suo pittoresco centro storico, il museo ferroviario, il bellissimo parco naturale Ela e gli entusiasmanti sentieri per slitte.
    Maggiori informazioni su: + Bergün / Bravuogn
  • Vionnaz

    Comune di valle e di montagna di 2700 abitanti, Vionnaz fa parte dell'entita del Chablais che occupa l'avallo della chiusa del Rodano.
    Maggiori informazioni su: + Vionnaz
  • Vissoie

    Diventerete un abitudinario di questo tipico villaggio della media montagna alpina dove s'incontrano persone in qualsiasi stagione.
    Maggiori informazioni su: + Vissoie
  • Les Crosets

    Punto di partenza ideale per esplorare il dominio delle Portes du Soleil, la stazione familiale dei Crosets, a 1668 m, offre numerose attività sportive.
    Maggiori informazioni su: + Les Crosets
  • Soglio

    Giovanni Segantini di sicuro si sedette nel giardino di Palazzo Salis, prima di affermare che Soglio era «la soglia del paradiso». Un incantevole villaggio di 300 anime in Val Bregaglia, Soglio è ben nota anche per lo splendore floreale: non c'è nulla di più romantico.
    Maggiori informazioni su: + Soglio
  • Altdorf

    Altdorf, Il capoluogo urbano con il monumento a Guglielmo Tell, si trova nella Valle inferiore della Reuss, a sud del Lago dei Quattro Cantoni ed è il luogo di partenza ideale per gite nella regione turistica di Uri, ricca di aspetti vari ed attraenti.
    Maggiori informazioni su: + Altdorf
  • Murten/Morat

    Lasciati incantare dall’affascinante cittadina di Murten. Scopri il centro storico con i suoi graziosi vicoli e portici. Dalla cinta muraria puoi ammirare la vista sulla città e sul lago. Passeggia sul lungolago fino al porto, dove inizia il tour circolare del lago di Murten.
    Maggiori informazioni su: + Murten/Morat
  • Gersau

    Grazie alla sua posizione idilliaca sul versante sud del Rigi, Gersau viene spesso chiamata la «Riviera della Svizzera centrale». Rigi-Scheidegg, paradiso dell’escursionismo con i suoi magnifici paesaggi e un piccolo comprensorio sciistico, è situato al di sopra di Gersau.
    Maggiori informazioni su: + Gersau
  • Vully

    Il Vully è la riviera soleggiata del Lago di Murten, di fronte alla cittadina omonima. Nonostante i soli 653 metri di altitudine, il Mont Vully è una fantastica montagna panoramica. Dalla sua cima lo sguardo spazia sui vigneti e sul lago fino alle cime innevate delle Alpi bernesi.
    Maggiori informazioni su: + Vully
  • Brigerbad

    Con il suo ambiente Brigerbad propone a chi ama l'escursionismo una svariata e grande offerta. Sito sulla rampa sud del Lötschberg, è direttamente collegato al sentiero d'alta montagna Berna-Lötschberg-Sempione (BLS-Höhenweg).
    Maggiori informazioni su: + Brigerbad
  • Seetal

    Il paesaggio meraviglioso della Seetal, con le sue rocche e i castelli, i paesi romanici e il lungolago incontaminato di Hallwil e di Baldegg, offre la possibilità di avventure escursionistiche indimenticabili per sportivi e famiglie.
    Maggiori informazioni su: + Seetal
  • Mürren

    Mürren, ai piedi dello Schilthorn, è considerato uno dei villaggi montani più belli della Svizzera. Intorno al villaggio chiuso al traffico ti aspettano eccellenti opportunità di escursioni e sport invernali, imponenti cascate e una vista incomparabile su Eiger, Mönch e Jungfrau.
    Maggiori informazioni su: + Mürren
  • Glarnerland

    La stazione di villeggiatura per famiglie di Braunwald, Elm e il Martinsloch, il pittoresco Lago di Klöntal: sono molti i luoghi incantevoli da scoprire nella regione di Glarona! Questa bella (e sconosciuta) parte del Paese dista poco meno di un'ora da Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Glarnerland
  • San Bernardino

    Nelle prossimità del suggestivo Passo si trova l'incantevole località di villeggiatura di San Bernardino. Le torbiere, i boschi di abeti e larici e una flora unica regalano alla destinazione un'atmosfera davvero magica. I prati umidi che circondano il villaggio ospitano una straordinaria diversità di specie, rendendo San Bernardino un vero tesoro di biodiversità a sud delle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + San Bernardino
  • Alt St. Johann

    Le località turistiche di Alt St. Johann, Unterwasser e Wildhaus, incastonate fra il massiccio del Säntis e i sette Churfirsten, sono fra i centri abitati più elevati del Toggenburg. Il più grande comprensorio sciistico della Svizzera orientale si trova a una sola ora dall'aeroporto e da Zurigo.
    Maggiori informazioni su: + Alt St. Johann
  • Bellelay

    Bellelay, fondata dalla diocesi di Basilea intorno al 1140, vanta un ricco passato religioso legato all’ordine premostratense. Nell’Abbazia di Bellelay è nato il Tête de Moine DOP, un gustoso formaggio che viene raschiato in rosette con una «Girolle».
    Maggiori informazioni su: + Bellelay
  • Madulain

    Per chi cerca calma e tranquillità, Madulain è una vera e propria oasi. Il più piccolo Comune dell'Alta Engadina conta solo 200 abitanti, ma incanta in grande stile grazie alle tipiche case engadinesi e alla sua attenta cultura del quotidiano in pieno stile romancio.
    Maggiori informazioni su: + Madulain