SPORT IN PRIMO PIANO Da oltre un secolo gli eventi sportivi importanti sono accompagnati da immagini. Con la nascita della fotografia amatoriale alla fine del XIX secolo, il mondo dello sport ha iniziato a fotografare. Maggiori informazioni su: + SPORT IN PRIMO PIANO
Spartaco Vela, Impressioni dal vero Il Museo Vincenzo Vela inaugura la sua stagione espositiva autunnale con un’ampia mostra dedicata al pittore Spartaco Vela (1854-1895), unico figlio del celebre scultore ticinese e di Sabina Dragoni. Maggiori informazioni su: + Spartaco Vela, Impressioni dal vero
Exhibition «Thomas Ott. From Scratch» The Cartoonmuseum Basel is presenting the first museum retrospective of the multi-award-winning artist Thomas Ott. Maggiori informazioni su: + Exhibition «Thomas Ott. From Scratch»
Foresta, Pöschelibock, diavolo della foresta e sacco di foglie Mostra speciale sulla foresta con riferimento all'Appenzello Interno e stazioni artigianali per bambini. Dal 1° dicembre 2024 al 7 settembre 2025. Maggiori informazioni su: + Foresta, Pöschelibock, diavolo della foresta e sacco di foglie
Wildes Baselbiet. Tieren und Pflanzen auf der Spur Fiorisce, cresce, striscia e vola. E noi umani ci siamo proprio in mezzo. La natura è dappertutto, che sia sulla spalla dura o nel legno morto - la vita spesso cerca sentieri sorprendenti. Maggiori informazioni su: + Wildes Baselbiet. Tieren und Pflanzen auf der Spur
SUSAN HILLER – Divided Self Born in the USA, artist Susan Hiller (1940-2019) studied anthropology before moving to London in 1970. Maggiori informazioni su: + SUSAN HILLER – Divided Self
Karl Walser : Une carrière de peintre Célèbre créateur de décors et de costumes de théâtre, membre de la Sécession berlinoise, peintre muraliste sollicité pour les villas cossues et illustrateur de livres d’éditeurs renommés : la Maggiori informazioni su: + Karl Walser : Une carrière de peintre
St.Gallen – Ein Jahrhundert in Fotografien. Die Sammlung Foto Gross Die Sammlung Foto Gross illustriert entlang eines Jahrhunderts die Breite an Themenfeldern, die in der Ostschweiz ihresgleichen vergeblich sucht. Maggiori informazioni su: + St.Gallen – Ein Jahrhundert in Fotografien. Die Sammlung Foto Gross
Kakao, Kunst und Kolonialismus. Die Schifffahrtssammlung Philipp Keller Ausstellung über die international bedeutenden Sammlung des Fernhandelskaufmanns von Modellen, Bildern und Dokumenten zur Hochseeschifffahrt. Maggiori informazioni su: + Kakao, Kunst und Kolonialismus. Die Schifffahrtssammlung Philipp Keller
San Gallo nell'immagine I paesaggi urbani raccontano la storia della città. Maggiori informazioni su: + San Gallo nell'immagine
Sagenzauber Die Besuchenden erleben die Magie belebter Figuren aus dem Reich der Fantasie. Eine Ausstellung für die ganze Familie. Maggiori informazioni su: + Sagenzauber
Anna Göldi Museum – alle Menschen sind vor dem Gesetz gleich Il processo ad Anna Göldi è al centro della scena. Maggiori informazioni su: + Anna Göldi Museum – alle Menschen sind vor dem Gesetz gleich
Anya Triestram. Ci vediamo domani La disegnatrice e stampatrice tedesca, che vive a Vienna e Lipsia, con le opere su carta e le sculture presenti nel gabinetto del Museo Franz Gertsch. Maggiori informazioni su: + Anya Triestram. Ci vediamo domani
Sapone, sesso e cioccolato: come gestire i succhi corporei Il nostro odore, i nostri escrementi e il modo in cui ci pettiniamo sono qualcosa di molto intimo e personale. Il profumo decide della simpatia e dell'antipatia. Maggiori informazioni su: + Sapone, sesso e cioccolato: come gestire i succhi corporei
Nastro di seta. Capitale, arte e crisi L'ascesa e il declino dell'industria dei nastri di seta nel XIX e all'inizio del XX secolo nella regione di Basilea: sono esposti magnifici nastri di seta e vari telai, tra cui un telaio da battitore del 1764. Maggiori informazioni su: + Nastro di seta. Capitale, arte e crisi
Swiss Press Photo 24 <strong>Swiss Press Photo 24 –</strong> <strong>Le migliori</strong> <strong>fotografie giornalistiche del 20</strong><strong>23</strong> Maggiori informazioni su: + Swiss Press Photo 24
Castelli e palazzi svizzeri nel XVII secolo Nuova mostra temporanea al Museum des Landes Glarus nel Freulerpalast in collaborazione con la Fondazione del Castello di Waldegg. Maggiori informazioni su: + Castelli e palazzi svizzeri nel XVII secolo
Lighten Up! Im Rhythmus von Tag und Nacht Die Ausstellung erkundet gemeinsam mit Design- und Kunstschaffenden sowie Architekten die Verbindung zwischen lebenden Organismen und dem zirkadianen (circa diem = ungefähr ein Tag) Rhythmus. Maggiori informazioni su: + Lighten Up! Im Rhythmus von Tag und Nacht
Hodler. Un modello per l'arte svizzera Dal 14 febbraio al 25 maggio 2025 Per assicurarvi una visita piacevole e ridurre i tempi di attesa all'ingresso, vi consigliamo di prenotare il vostro biglietto sul nostro SERVIZIO BIGLIETTI ONLINE. Maggiori informazioni su: + Hodler. Un modello per l'arte svizzera
Waldeslust – Bäume und Wald in Bildern und Skulpturen. Sammlung Würth In wechselnden künstlerischen Positionen wird Einblick in die Faszination und Bedeutung des Waldes und der Bäume für den Menschen und die Bildende Kunst gegeben. Maggiori informazioni su: + Waldeslust – Bäume und Wald in Bildern und Skulpturen. Sammlung Würth
Acqua. Design per il futuro Oggi siamo confrontati a una crisi idrica globale che è principalmente la conseguenza di una cattiva gestione e di un uso sconsiderato. Maggiori informazioni su: + Acqua. Design per il futuro
La Svizzera. Che cos’è? la-svizzeraLa più vecchia democrazia del mondo, un importante centro finanziario e una perpetua neutralità armata: è veramente questa la Svizzera o sono solo dei cliché? Maggiori informazioni su: + La Svizzera. Che cos’è?
What remains of our boats? Exhibition about Lake Leman steam navigation. Maggiori informazioni su: + What remains of our boats?
Wunderkammer - La collezione di espositori Una passeggiata attraverso la nuova collezione espositiva permette di conoscere le attuali attività di raccolta, i moderni metodi di ricerca e le collezioni storiche. Maggiori informazioni su: + Wunderkammer - La collezione di espositori
Storia della Svizzera La mostra di 1000 m2 sulla storia elvetica racconta l’evoluzione della Svizzera in un arco di 550 anni. Maggiori informazioni su: + Storia della Svizzera
The main thing is healthy. An exhibition with side effects An interactive course, mood-enhancing, without prescription and without referral. Maggiori informazioni su: + The main thing is healthy. An exhibition with side effects
Ammonit & Donnerkeil – Grenzenlose Welt der Versteinerungen La mostra Ammonite e fulmini presenta rocce della Svizzera nord-occidentale di età compresa tra 16.000 e 250 milioni di anni. Maggiori informazioni su: + Ammonit & Donnerkeil – Grenzenlose Welt der Versteinerungen
Attraverso la storia su un tappeto volante È il sogno di molti bambini poter viaggiare almeno una volta nel passato. E la nuova mostra per famiglie trasforma il loro sogno in realtà. Maggiori informazioni su: + Attraverso la storia su un tappeto volante
Vernissage: Cure e trattamenti In concomitanza con la mostra speciale, il Museo Heiden inaugura l'esposizione con un vernissage. Maggiori informazioni su: + Vernissage: Cure e trattamenti
Vitromusée Romont - Mostra - l'arte del vetro del Groupe de Saint-Luc La Vitromusée Romont presenta una mostra sull'arte vetraria del Groupe de Saint-Luc. Maggiori informazioni su: + Vitromusée Romont - Mostra - l'arte del vetro del Groupe de Saint-Luc
Vitromusée Romont – Exhibition – (Im)permanence Sebastian Haas. (Im)permanence Maggiori informazioni su: + Vitromusée Romont – Exhibition – (Im)permanence
Lucia Moholy – Exposures Lucia Moholy (1894-1989) è una delle fotografe più importanti e riconosciute a livello internazionale del XX secolo. Maggiori informazioni su: + Lucia Moholy – Exposures
Vedere l'invisibile. L'Art Brut e l'aldilà Mostra temporanea Maggiori informazioni su: + Vedere l'invisibile. L'Art Brut e l'aldilà