Luoghi invernali

235 Risultati trovati

235 Risultati trovati
235 Risultati trovati
  • Kandersteg

    Kandersteg, un idilliaco villaggio montano nell’Oberland bernese, incanta con il Lago di Oeschinen e il Parco Naturale del Blausee. Da qui puoi esplorare le montagne intorno al Blüemlisalphorn, i passi della Gemmi e del Lötschen nel Vallese. Le principali attrazioni sono le piste di sci di fondo e il sentiero d’arrampicata Allmenalp.
    Maggiori informazioni su: + Kandersteg
  • Valposchiavo

    A bordo del "Trenino Rosso" o del "Bernina Express", con le rosse composizioni dei vagoni della Ferrovia Retica, o in auto: il tragitto dall’Engadina alla valle meridionale della Valposchiavo offre fino ai confini con l’Italia uno dei paesaggi più variegati della Svizzera.
    Maggiori informazioni su: + Valposchiavo
  • Valle di Hérens

    La Valle di Hérens si estende dalla Valle del Rodano, nei pressi di Sitten, fino alle pendici del Dent Blanche, del Dent d'Hérens, del Monte Collon e del Mont Blanc de Cheilon. Villaggi secolari con le loro tipiche abitazioni si aggrappano a ripidi versanti.
    Maggiori informazioni su: + Valle di Hérens
  • Braunwald

    Braunwald nelle Alpi glaronesi: nella località turistica chiusa al traffico puoi staccare la spina durante una gita in carrozza o un’escursione all’Oberblegisee con vista sul Tödi e sull’Ortstock. Se preferisci l’avventura e le esperienze in famiglia scegli invece un sentiero d’arrampicata oppure l’escursione del nano Bartli nel bosco magico.
    Maggiori informazioni su: + Braunwald
  • Kandersteg / Kiental

    Oltre a Kandersteg e al celeberrimo lago Blausee, Reichenbach e la Kiental sono considerati delle vere chicche. Questi graziosi villaggi di montagna hanno conservato il loro carattere rurale e naturale. Una vasta offerta di hotel, appartamenti di vacanza, locande di montagna, campeggi e accoglienti ristoranti conferisce a questa località il tipico fascino dell’Oberland bernese.
    Maggiori informazioni su: + Kandersteg / Kiental
  • Bourg-St-Pierre

    Bourg-St-Pierre, ricco di storia e porta aperta sull’Italia, è un villaggio che ha un fascino particolare, con le sue antiche costruzioni, il suo mulino restaurato di recente e le numerose tracce del passaggio dei viaggiatori.
    Maggiori informazioni su: + Bourg-St-Pierre
  • Glarus

    Glarona, il capoluogo cantonale più piccolo della Svizzera, è circondato dai monti ai piedi del Glärnisch. Il cantone montano omonimo vanta un grande passato industriale. Questa è una regione di vacanze ed escursioni che ha molto da offrire ad escursionisti, alpinisti, ciclisti e appassionati di geologia.
    Maggiori informazioni su: + Glarus
  • Guggisberg

    Chi non conosce la malinconica canzone popolare «Vreneli ab em Guggisberg» e il suo amore sfortunato? In realtà, non esiste alcun motivo di tristezza per chi sceglie Guggisberg, nella regione prealpina del Gantrisch, come meta di vacanza o gita.
    Maggiori informazioni su: + Guggisberg
  • Les Prés d’Orvin

    La località di Les Prés-d’Orvin è situata in un contesto naturale presso le prime propaggini a sud della catena del Giura, confinante a nord con la catena dello Chasseral e a ovest con il Mont-Sujet. In inverno sciatori e snowboarder trovano piste a 1300 metri di altitudine, a soli 15 minuti da Bienne.
    Maggiori informazioni su: + Les Prés d’Orvin
  • Les Diablerets

    Lo sci d’alta quota ti aspetta a Les Diablerets con il Glacier 3000 e i comprensori di sport invernali di Villars-Gryon-Diablerets. In più, escursionismo, alpinismo e mountain bike in estate e i più bei rifugi di montagna delle Alpi vodesi: Les Diablerets ti conquisterà.
    Maggiori informazioni su: + Les Diablerets
  • Säntis

    Sul Säntis e sulla Schwägalp potrai toccare il cielo con dito, fra le altre cose. Fra queste mitiche montagne, che sono peraltro una delle riserve naturali più belle d’Europa, ti attendono innumerevoli attività e una vista incomparabile su ben 6 Paesi.
    Maggiori informazioni su: + Säntis
  • Safien-Platz

    Nel cuore dei Grigioni si trova un grandioso paesaggio naturale caratterizzato prevalentemente dalla cultura Walser. L'incantevole paesaggio invernale innevato si trasforma in estate in prati e pascoli fioriti su cui passeggiare.
    Maggiori informazioni su: + Safien-Platz
  • Rue

    La città più piccola d’Europa affascina con i suoi vicoli medievali, il castello e le vicine cascate, le Chutes des Chavanettes. Durante la visita, gli ospiti si immergono nel passato, scoprono edifici storici e godono di una vista mozzafiato sulle Prealpi friburghesi e vodesi e sulle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Rue
  • Dallenwil

    Questa chicca per grandi e piccini si trova nella valle di Engelberg, in un altipiano compreso tra i 1200 e i 1600 metri di altitudine con vista su lago di Lucerna, Rigi e Stanserhorn.
    Maggiori informazioni su: + Dallenwil
  • Pays du Saint-Bernard

    La regione del San Bernardo rappresenta la porta dell’Italia e la frontiera del Monte Bianco. Il mitico ospizio del Gran San Bernardo e i suoi cani simboleggia l’accoglienza e il calore umano perpetuato nel corso dei secoli dai canonici del Gran San Bernardo.
    Maggiori informazioni su: + Pays du Saint-Bernard
  • La Gruyère

    La regione della Gruyère, con le sue verdeggianti valli e ombreggiata dalle cime delle Prealpi friburghesi, è la patria del famosissimo formaggio gruyère. L’incantevole cittadina medievale di Gruyères si trova su una piccola collina.
    Maggiori informazioni su: + La Gruyère
  • Château-d'Oex

    Château-d'Oex e Rougemont propongono una vastissima offerta di attività in fatto di sport e tempo libero, sia in estate, sia in inverno. Il meraviglioso scenario montano e gli antichi chalet decorati sono una caratteristica delle località del distretto di Pays-d'Enhaut.
    Maggiori informazioni su: + Château-d'Oex
  • Lenk i.S.

    Intorno alla località turistica di Lenk ti aspettano perfette opportunità di escursioni e sport invernali. Esplora l’area intorno al Wildstrubel con ghiacciai, laghi di montagna e le impetuose cascate della Simme e goditi l’ospitalità delle economie alpestri.
    Maggiori informazioni su: + Lenk i.S.
  • Sainte-Croix Les Rasses

    Le località di Sainte-Croix / Les Rasses sono ubicate su una terrazza soleggiata e riparata (1100 m) nel cuore della vasta distesa del Giura Vodese. Il sito è famoso in tutto il mondo per i suoi carillon e automi musicali. L’estate accoglie gli escursionisti e i ciclisti nel cuore della natura degli alpeggi del Giura, mentre la regione si trasforma in un paradiso per gli appassionati di sci nordico in inverno.
    Maggiori informazioni su: + Sainte-Croix Les Rasses
  • Flims

    Flims offre tutto ciò di cui hai bisogno per una perfetta vacanza in montagna: un paesaggio variegato per escursioni a piedi e in bicicletta e uno dei migliori comprensori di sport invernali della Svizzera. Inoltre, troverai meraviglie naturali come la gola del Reno, l’Arena tettonica Sardona, il lago di Cauma e il lago di Cresta.
    Maggiori informazioni su: + Flims
  • Leukerbad

    Un mix ideale di cultura balneare e paesaggio montano: questa è Leukerbad. Nella più grande località termale delle Alpi puoi goderti aria fresca, panorami impressionanti e una vasta gamma di attività sportive. Rigenerati dopo una giornata nella natura nell’acqua termale ricca di minerali.
    Maggiori informazioni su: + Leukerbad
  • Samedan

    Il capoluogo vitale dell'Alta Engadina non è solo il centro politico, ma anche la culla dello stile di vita di questa regione. Samedan deve la sua importanza alla sua posizione nel cuore dell'Alta Engadina: la località è il principale centro di snodo della Ferrovia Retica e sede di un piccolo aeroporto internazionale.
    Maggiori informazioni su: + Samedan
  • Einsiedeln

    Einsiedeln è il luogo di pellegrinaggio più importante dedicato alla Vergine Maria della Svizzera. Qui, nel cuore della Svizzera centrale, il pittoresco paesaggio delle Prealpi è caratterizzato dalle paludi e dal Lago di Sihl, il lago di ritenuta più grande della Svizzera. Hoch Ybrig, il comprensorio di sport invernali, è a pochi chilometri di distanza.
    Maggiori informazioni su: + Einsiedeln
  • Lauterbrunnen

    Lauterbrunnen è la sintesi perfetta di tutto ciò che rende speciale la Svizzera. Ammirate spettacoli naturali sullo sfondo alpino. Passeggia attraverso villaggi da cartolina. Conquista le più belle aree escursionistiche e di sport invernali della Svizzera. E vivi da vicino il Patrimonio mondiale dell'UNESCO Jungfrau-Aletsch.
    Maggiori informazioni su: + Lauterbrunnen
  • Ringgenberg

    Ringgenberg-Goldswil vicino ad Interlaken vi offre, con la sua famosa "piscina naturale" Burgseeli, qualcosa di veramente particolare. Il pic-colo lago trae vantaggio dalle elevate temperature dell'acqua ed invita quindi a farsi il bagno gia' all'inizio dell'estage.
    Maggiori informazioni su: + Ringgenberg
  • Haslital

    È nella Valle dell’Hasli, a sud-est del Lago di Brienz, che si trova Meiringen, la stazione di villeggiatura dell’Oberland Bernese. Sherlock Holmes perse la vita qui – per poi resuscitare alcuni anni dopo. In effetti, Meiringen-Hasliberg vanta molte cose straordinarie – e non solo relative al suo più celebre eroe dei romanzi gialli.
    Maggiori informazioni su: + Haslital
  • Gimmelwald

    Già l'arrivo è tutto un programma: in teleferica, sospesi sopra le rocce, giungete a Gimmelwald (1400 mslm), villaggio chiuso al traffico con 13 aziende agricole e molte case ornate da fiori che ha mantenuto il suo carattere originale.
    Maggiori informazioni su: + Gimmelwald
  • Vercorin

    Vercorin, dalla sua piana affacciata su Sierre nella Valle del Rodano, assomiglia ad un nido di aquila. Questo villaggio di vacanze nel Vallese, situato tra la riserva naturale della Valle di Réchy e l’entrata della Valle d'Anniviers, seduce per il suo clima gradevole che fa addirittura fiorire i ciliegi.
    Maggiori informazioni su: + Vercorin
  • Le Sentier

    La Vallée de Joux, immersa in un paesaggio naturale incontaminato e selvaggio tra due catene del Giura e arricchita da un delizioso lago che porta il suo stesso nome, vanta una lunga tradizione nell’arte dell’orologeria.
    Maggiori informazioni su: + Le Sentier
  • Saas-Almagell

    Saas-Almagell, la «perla dei paesini montani». A questa altitudine si fa il pieno di pura aria di montagna, ad ogni respiro. Quiete proverbiale e fascino montano d’incanto vi accompagnano di continuo. Ferie lontano dal trambusto, ma sempre piene di vita.
    Maggiori informazioni su: + Saas-Almagell
  • Zinal

    La stazione di villeggiatura vallese di Zinal si trova a 1670 m di altitudine, all’estremo fondo della Valle d'Anniviers (che qui prende il nome di Valle di Zinal), inserita nel maestoso paesaggio offerto dalle cime che superano i 4000 metri: Weisshorn, Bishorn, Zinalrothorn, Obergabelhorn, Cervino e Dente Bianco
    Maggiori informazioni su: + Zinal
  • Champex-Lac

    Questa pittoresca stazione, che gli amanti delle natura incontaminata chiamano il piccolo Canada, si sviluppa attorno a un magnifico lago alpino. Tra Le Châtelet e Le Catogne, un magnifico altopiano naturale e preservato, accoglie i suoi ospiti con calore.
    Maggiori informazioni su: + Champex-Lac