Lago di Poschiavo
Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Questo splendido lago sorge a 962 metri di altitudine nel cuore della Valposchiavo, circondato da montagne. Il lago è un bacino d’accumulazione naturale formato dal fiume Poschiavino. Sulla sua superficie calma e cristallina le montagne circostanti si riflettono come in uno specchio.
Lago di Poschiavo a colpo d’occhio
Una breve passeggiata dalla stazione di Le Prese sulla tratta del Bernina della Ferrovia retica porta fino all’estremità settentrionale del lago. Con una passeggiata altrettanto breve sul lungolago, parallelamente alla ferrovia del Bernina, si arriva all’estremità meridionale del bacino, alla stazione di Miralago, di nome e di fatto. Guardando da Miralago verso l’estremità settentrionale del lago, la vista sul Piz Varuna (3453 metri) del Massiccio del Bernina a nord-ovest lascia senza fiato. Il momento migliore per una visita è in primavera o in autunno, quando sullo sfondo la neve scintilla sulle famose cime e gli alberi attorno al lago sono in piena fioritura.